Il grande avversario. L’Anticristo. Pagine di letteratura sul mistero del male

Copertina del libro: Il grande avversario. L’Anticristo. Pagine di letteratura sul mistero del male
Edizioni:Paperback: € 18,00 EUR
ISBN: 9788833815794
Pagine: 354

Satana è una intelligenza orientata al male. Opera in modo discreto e collusivo, compiacente, apparentemente disinteressato. Satana è puro spirito. Ricorda Paolo: «La nostra battaglia infatti non è contro la carne e il sangue, ma contro i Principati e le Potenze, contro i dominatori di questo mondo tenebroso, contro gli spiriti del male che abitano nelle regioni celesti».  Il lavoro proposto parte da questa evidenza, che inizia dalla creazione dell’uomo e continua fino all’escatologia finale. Il testo si inerpica sui sentieri impervi battuti dalla grande letteratura mondiale, che indaga nelle pieghe dell’animo umano dove si nascondono miserie e passioni, che il principe di questo mondo incoraggia per assumerne la signoria. Misticismo e abilità letteraria si combinano per accendere i riflettori sui pericoli che minacciano il cuore dell’uomo. Dostoevskij, Shakespeare, Mann, Wilde, Bulgakov e altri ancora definiscono il profilo del grande avversario. Solov’ëv, Benson, O’Brien e Roth ne tolgono la maschera. Dante lo relega nel luogo a lui congeniale.

Pubblicato:
Pubblicato:
Casa editrice:
Collana:
Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto