www.edizioniefesto.it
seikilos
La collana Seikilos comprende libri di musica, storia della musica e partiture. Le pubblicazioni sono sempre accademiche e/o scientifiche. Il nome deriva dall’Epitaffio di Sicilo, uno dei pochissimi brani musicali dell’antica grecia, scolpito su una stele funeraria di marmo, scoperto in Anatolia nel 1883 e oggi conservato a Copenaghen.


COMITATO SCIENTIFICO | |
---|---|
James Colonna | Director of Bands and Graduate Studies. Messiah College |
Cristiano Formicone | Conservatorio Umberto Giordano, Foggia |
Daniele Rossi | Conservatorio Santa Cecilia, Roma |
Rocco Eletto | Conservatorio Carlo Gesualdo da Venosa, Potenza |
Claudia Colombati | Dipartimento di studi letterari, filosofici e di storia dell’arte, Università degli Studi di Roma Tor Vergata. |
Angelo De Paola | Conservatorio Stanislao Giacomantonio, Cosenza |
Tullio Visioli | Dipartimento di Scienze Umane, Università Lumsa di Roma |
Tutti i libri della collana seikilos
Filtro:
Ordina per:
G. Fauré «berceuse» op. 16ANTONIO VIVALDI SINFONIA “AL SANTO SEPOLCRO”, RV169 Per quartetto di clarinettiANTONIO VIVALDI SINFONIA “AL SANTO SEPOLCRO”, RV169 Per quartetto di sassofoniL’eredità dell’effimero. Dai Ballets Russes alla contemporaneità.200 esercizi di ritmica24 dettati melodici18 esercizi di cantoMalcolm X: l'influenza politica nella musica afroamericana (l'altra faccia del jazz)Tempi di quartettoL. van Beethoven. Concerto per pianoforte nr. 3 op. 37 in do minoreCarl Maria von Weber. Concerto per clarinetto Nr. 1 Op. 73 in Fa minoreLa Settimana del Clarinettista. Raccolta di esercizi per migliorare e consolidare la tecnica strumentale12 solfeggi parlati in chiave di mezzosoprano12 solfeggi parlati in chiave di sopranoF. Schubert sonata “Arpeggione” D. 821Ferdinando Sebastiani nel contesto musicale napoletano dell'OttocentoLa banda come strumento formativo, educativo e socialeL'hip hop come conseguenza del jazzFerdinando Sebastiani. Un piccolo fioreFerdinando Sebastiani. Fantasia sull'opera «Semiramide»
