c
La collana origo gentis raccoglie narrativa storica, riferita a varie epoche. La caratteristica comune è il metodo filologico riferito ai fatti e ad alcune persone realmente esistite. Il nome deriva dall’opera “Origo gentis Romanae” attribuita a Sesto Aurelio Vittore, un testo di epoca romana che narra tra storia e mito le origini di Roma
Tutti i libri della collana origo gentis
Filtro:
Ordina per:
Il sogno di FedericoIL TAU DEL CERCHIO. Thomas Browne e la peste del 1630Il tempo dei draghi. Britannia V sec.Il tradimento di IsraelIl traditore di RomaIl trionfo dell'aquilaKhemet. Intrighi nell'antico EgittoL'insidia del nibbioL’Alba dei popoliL’arte dei RosenmanLa battaglia di Durante AlighieriLa cometa dell'imperatoreLa strana gioventù. Una generazione ribelle nella San Pietroburgo del 1862LA TERZA VIA. Un uomo, un viaggio, tre strade.LE OMBRE DENTRO. Non c'è pozzo più profondo della nostra animaLettere morte. Le parole dell'ingannoMarta e il suo tempo. Una donna libera a Roma, mentre cade il Duce, arrivano le bombe e lo scontro fra italianiNEMESI. Roma non dimenticaNoi, tre italiani. Le storie vere di tre italiani durante la «grande guerra»Porpora, lo straordinario viaggio in Italia di Adolf Harnack ed Oscar Gebhardt
