c

La collana in artem comprende libri di arte, storia dell’arte, archeologia, e fotografia. Spazia dai manuali universitari alle guide storico artistiche dal taglio scientifico. Il nome deriva da un’opera del 1591 dal titolo “In artem analyciter isagoge” del matematico francese Francois Viète”

COMITATO SCIENTIFICO
Davide Angelucci Liceo Classico Dante Alighieri, Latina
Antonella Ballardini Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre
Giulia Bordi Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre
Giuliana Calcani Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre
Claudia Coladarci Museo della Cattedrale di Anagni
Lorenzo Dell'Aquila Vicus Caprarius, Gruppo Cremonini SPA
Antonio Mursia Dipartimento di Scienze Umanistiche, Università degli studi di Catania
Lorenzo Proscio Istituto Bonifacio VIII, Anagni
Vittorio Giovanni Rizzone Abbazia di San Martino delle Scale Monreale (PA) - Studio Teologico San Paolo di Catania
Raffaella Salato Accademia Angelico Costantiniana di lettere arti e scienze

Tutti i libri della collana in artem

Filtro:

Ordina per:

Copertina del libro: L' architettura e l'urbanistica nella stagione dell'eclettismo. Caltagirone dal 1818 al 1914, progetto e costruzione della città
L' architettura e l'urbanistica nella stagione dell'eclettismo. Caltagirone dal 1818 al 1914, progetto e costruzione della città
Copertina del libro: L' arma per l'arte e la legalità. Catalogo della mostra (Roma, 14 luglio-30 ottobre 2016
L' arma per l'arte e la legalità. Catalogo della mostra (Roma, 14 luglio-30 ottobre 2016
Copertina del libro: L' arte non vera non può essere arte.
L' arte non vera non può essere arte.
Copertina del libro: L' arte per ricostruire l'arte
L' arte per ricostruire l'arte
Copertina del libro: L'area archeologica del Vicus Caprarius dall'ex cinema Trevi alla Città dell'Acqua-Vicus Caprarius archeological area from Trevi cinema to the City of Water. Ediz. bilingue
L'area archeologica del Vicus Caprarius dall'ex cinema Trevi alla Città dell'Acqua-Vicus Caprarius archeological area from Trevi cinema to the City of Water. Ediz. bilingue
Copertina del libro: La chiesa di S. Irene, la peste del 542 e la scultura della seconda metà del VI secolo a Costantinopoli
La chiesa di S. Irene, la peste del 542 e la scultura della seconda metà del VI secolo a Costantinopoli
Copertina del libro: La collezione Corsini di Roma. Dalle origini alla donazione allo Stato Italiano. Dipinti e Sculture
La collezione Corsini di Roma. Dalle origini alla donazione allo Stato Italiano. Dipinti e Sculture
Copertina del libro: La cripta normanna della Cattedrale di Alife
La cripta normanna della Cattedrale di Alife
Copertina del libro: La crociata dei bambini. Artisti per il disarmo
La crociata dei bambini. Artisti per il disarmo
Copertina del libro: La leggenda di Enea
La leggenda di Enea
Copertina del libro: La leggenda di Enea - ebook
La leggenda di Enea - ebook
Copertina del libro: La scena e il suo doppio
La scena e il suo doppio
Copertina del libro: Lo scrigno. La favola dei tanti restauri
Lo scrigno. La favola dei tanti restauri
Copertina del libro: Luigi Ramazzotti. 1993-2021 opere: pitture e disegni
Luigi Ramazzotti. 1993-2021 opere: pitture e disegni
Copertina del libro: LUIGI SCIROCCHI. Scultore del Novecento
LUIGI SCIROCCHI. Scultore del Novecento
Copertina del libro: M.i.C. Book
M.i.C. Book
Copertina del libro: Ora et labora. L’incidenza benedettina nell’area Simetino-etnea. Documenti e monumenti
Ora et labora. L’incidenza benedettina nell’area Simetino-etnea. Documenti e monumenti
Copertina del libro: Paradise lost ou Paradise found? Divertissement paléochrétien sur la Tempête de Giorgione
Paradise lost ou Paradise found? Divertissement paléochrétien sur la Tempête de Giorgione
Copertina del libro: Per Dei Majorem Honorem et Gloriam. Le vicende della chiesa di santa Maria Annunziata di Biancavilla
Per Dei Majorem Honorem et Gloriam. Le vicende della chiesa di santa Maria Annunziata di Biancavilla
Copertina del libro: Per manufacere li claustri. Studio di fonti sulla fondazione delle domus franciscanae di Adrano tra Cinque e Seicento
Per manufacere li claustri. Studio di fonti sulla fondazione delle domus franciscanae di Adrano tra Cinque e Seicento
Torna in alto