Tra l’eternità e il tempo

L’Ufficio del teologo nella vita e nella proposta metodologica di Jean Daniélou

Copertina del libro: Tra l’eternità e il tempo
Edizioni:Paperback: € 20,00 EUR
ISBN: 9788833815589
Pagine: 254

«La funzione del teologo è quella di muoversi, come gli angeli sulla scala di Giacobbe, tra l'eternità e il tempo e di tessere tra loro legami sempre nuovi» (Jean Daniélou). Il presente volume non mira tanto a delineare una biografia intellettuale di Jean Daniélou, quanto a presentare la sua proposta teologica e il suo impegno teologico come fonte d'ispirazione per chi desidera intraprendere lo studio della Sacra Dottrina. Jean Daniélou è annoverato tra i grandi teologi del XX secolo e ha giocato un ruolo di spicco nel Concilio Vaticano II, contribuendo al rinnovamento teologico e promuovendo quella che è stata chiamata Nouvelle Théologie. Quest'ultima ha cercato, attraverso un ritorno alle fonti, di dare un nuovo impulso teologico per affrontare le sfide ecclesiali e culturali contemporanee. Dopo una breve biografia, vengono presentati i principi fondamentali del suo metodo teologico, il quale, senza trascurare l'essenza della fede e in piena fedeltà al dato rivelato e al magistero, si apre all'ampio orizzonte dell'intelletto, della filosofia e del progresso scientifico. Quattro sono i momenti del lavoro teologico di Jean Daniélou: il momento metafisico, il momento tipologico, il momento storico e il momento ermeneutico. In questo modo, il teologo sarà in grado di salire e scendere tra l'eternità e il tempo, rendendo il mistero cristiano accessibile all'uomo di ogni epoca e cultura.

Pubblicato:
Pubblicato:
Casa editrice:
Collana:
Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto