www.edizioniefesto.it

Akshav

Akshav è una collana che nasce in collaborazione con la comunità Beth Hillel Roma ed è dedicata al multiforme patrimonio di esperienze religiose dell’ebraismo da una prospettiva progressiva. E con una particolare attenzione a quei caratteri culturali minoritari ma altrettanto importanti che persistono e danno respiro alla tradizione. Dalla letteratura alla saggistica, dalla memoria alle arti, Akshav intende dunque ricercare il senso del nostro tempo attraverso le sfaccettate espressioni di un ebraismo inclusivo e plurale, aggiornandone i significati.
Akshav
COMITATO SCIENTIFICO

Bruno Yosef Poggi (Direttore)Docente universitario, esperto di comunicazione ed ebraismo
Franca Eckert Coenco-Presidente Federazione Italiana Ebraismo Progressivo
e Vice Presidente Religions for Peace sezione italiana
Fabio Benjamin FantiniRapporti Internazionali e Fund Raising Beth Hillel Roma
Daniele FiorentinoProfessore ordinario di Storia e Istituzioni degli Stati Uniti – Università degli Studi Roma Tre. Attualmente Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche
Giorgio GomelEconomista, ex Capo Relazioni internazionali Banca d’Italia
co-fondatore di Jlink – Rete ebraica progressista internazionale
Rabbi Joel D. OseranRabbino della comunità Beth Hillel Roma.
Vicepresidente Emerito per lo Sviluppo Internazionale dell’Unione Mondiale per l’Ebraismo Progressivo (WUPJ)

Tutti i libri della collana Akshav

Filtro:

Ordina per:

Copertina del libro: Il mistero delle lettere nascoste
Il mistero delle lettere nascoste
Copertina del libro: Verso l'altra parte del cielo
Verso l'altra parte del cielo
Copertina del libro: FARÒ E CAPIRÒ. Storia di una donna, di un paese, di un popolo
FARÒ E CAPIRÒ. Storia di una donna, di un paese, di un popolo
Copertina del libro: Io e la mamma
Io e la mamma
Copertina del libro: Baruch abbà (benvenuto)
Baruch abbà (benvenuto)
Torna in alto