In Artem
www.edizioniefesto.it
in artem
La collana in artem comprende libri di arte, storia dell’arte, archeologia, e fotografia. Spazia dai manuali universitari alle guide storico artistiche dal taglio scientifico. Il nome deriva da un’opera del 1591 dal titolo “In artem analyciter isagoge” del matematico francese Francois Viète”


COMITATO SCIENTIFICO | |
---|---|
Davide Angelucci | Liceo Classico Dante Alighieri, Latina |
Antonella Ballardini | Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre |
Giulia Bordi | Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre |
Giuliana Calcani | Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre |
Claudia Coladarci | Museo della Cattedrale di Anagni |
Lorenzo Dell’Aquila | Vicus Caprarius, Gruppo Cremonini SPA |
Antonio Mursia | Dipartimento di Scienze Umanistiche, Università degli studi di Catania |
Lorenzo Proscio | Istituto Bonifacio VIII, Anagni |
Vittorio Giovanni Rizzone | Abbazia di San Martino delle Scale Monreale (PA) – Studio Teologico San Paolo di Catania |
Raffaella Salato | Accademia Angelico Costantiniana di lettere arti e scienze |
-
A film across the light of Ireland
-
Traslochi
-
Il caso degli Angeli Neri: gli affreschi riscoperti della Chiesa di San Giovanni dei Fiori ad Oristano
-
Angelo La Naia, un pittore siciliano in Toscana
-
JudoArte
-
M.i.C. Book
-
Segni e coincidenze
-
Figure nascoste
-
La crociata dei bambini. Artisti per il disarmo
-
I bronzi di Riace e il mito
-
La leggenda di Enea
-
La leggenda di Enea – ebook
-
La chiesa di S. Irene, la peste del 542 e la scultura della seconda metà del VI secolo a Costantinopoli
-
Disegni dal confino & c.
-
Itinera. Uomini, oggetti e idee in movimento