Archeologia Del Presente

www.edizioniefesto.it

Archeologia del presente

Archeologia del presente Archeologia del presente è una nuova collana che prova a contaminare pensiero e racconto, cronaca e archivio, giornalismo filosofico e urgenze politiche per elaborare una presa di posizione sulla realtà attuale. Questo campo di ricerca interpella i dispositivi di sapere-potere nel tempo della fine. Pensare questo tempo significa comprendere ciò che resta – forme di vita, esperienze, relazioni – quando i dispositivi di potere sono inoperosi per troppo funzionamento.
Fare l’archivio del presente significa, come indicava Michel Foucault, cercarne la provenienza per scoprire gioiose possibilità di liberazione. Non rinunciare a tale ricerca è il compito assegnato a questa generazione che è testimone del consumo di ogni aspetto della vita.
In questo tempo del disastro l’autore che cerca, analizza, “crea”, si riduce a essere consumatore della sua stessa scrittura. L’editoria si é convertita in una banalissima questione di capitale e indipendente è quella casa editrice che “vorrebbe” ma “non può”. L’editore illuminato oggi é colui che riconosce la vendibilità di uno scritto, autori e autrici non sono più scopritori di un sapere volto alla costruzione del comune, ma possessori di risorse economiche per finanziare le pubblicazioni. I restanti sono quelli che non possono. Di fronte alle rovine dell’editoria abbiamo deciso di prendere posizione per riaprire il possibile, per reinventare l’esistenza.

Persona che legge un libro
Illustrazione di libri fantastici