Le forme della violenza. Cinema e dintorni

Sinossi

Il libro, diviso in sezioni, analizza in cui il mondo cinematografico ha affrontato il tema della violenza. Le sezioni sono: La violenza. Radici storiche e fenomenologia della spettacolarizzazione; Donne e violenza. Quando l’amore è malato; Il cinema di Pietro Germi e il delitto d’onore fra Spiritualità e Disincanto; Raccontarsi attraverso l’Arte; Curarsi con l’Arte; Quando il Cinema si occupa del prossimo TSN un Marchio di Qualità; I corti di Fernando Popoli.

Con il contributo di: Paola Dei, Franco Mariotti, Brina Elizabeta Blaž, Anna Pavignano, Ornella Orlandoni Van Butsele, Michela Curridor, Cristiana Paternò, Marco Vanelli, Francesca Santucci, Gerry Guida, Paolo Micalizzi, Rossella Melchionna, Giovanni Curtis, Marco Minniti, Leila Tavi, Eliana Lo Castro Napoli, Valentina D’Amico, Maria Cristina Nascosi Sandri, Francesca Santucci, Alma Daddario, Valerio Caprara, Maurizio Lozzi, Marina Pavido, Roberto Iacomucci, Sarah Mataloni, Catello Masullo, Marco Vanelli, Maria Linda Germi, Ruth Hampe, Paola Tassone, Fernando Popoli.

Altri articoli